Home
NOVITA’ EDITORIALE
  Il 12 settembre 1943, Mussolini, tenuto prigioniero in un hotel al Gran Sasso, fu liberato grazie a un’incursione dei paracadutisti tedeschi. La
Il 12 settembre 1943, Mussolini, tenuto prigioniero in un hotel al Gran Sasso, fu liberato grazie a un’incursione dei paracadutisti tedeschi. La
storia la celebrò come un’operazione leggendaria [CONTINUA]
  Durante il secondo conflitto mondiale, i militari erano tenuti a utilizzare il profilattico e a ricevere cure mediche, compresa una soluzione disinfettante iniettata nelle parti intime. Le donne, al contrario, venivano considerate solo oggetti da sfruttare. [CONTINUA]
Durante il secondo conflitto mondiale, i militari erano tenuti a utilizzare il profilattico e a ricevere cure mediche, compresa una soluzione disinfettante iniettata nelle parti intime. Le donne, al contrario, venivano considerate solo oggetti da sfruttare. [CONTINUA]
“ALLA RICERCA DEI DISPERSI IN GUERRA”
NOVITÀ EDITORIALE
Per acquistare il libro con spedizione gratuita a 12 euro o E-Book a soli 6,49 euro inviare una richiesta a [email protected]
“Dal fronte greco a El Alamein fino alla Russia: i familiari dei caduti raccontano le loro storie”[…]
“L’ULTIMO SEGRETO DI MUSSOLINI”
“LA BIOGRAFIA UFFICIALE DI PINO WILSON”

Nelle librerie
COME SCIOGLIERE UN MATRIMONIO ALLA SACRA ROTA
 Senza riconoscere un sostegno economico all’ex coniuge

PINO WILSON – VERO CAPITANO D’ALTRI TEMPI
DOPO OLTRE TRENT’ANNI
GIUSEPPE WILSON RACCONTA LA SUA STORIA
Dopo un lungo silenzio lo storico capitano della Lazio è ritornato
BEST SELLER 2012
MUSSOLINI FINTO PRIGIONIERO AL GRAN SASSO
UN LIBRO DI GRANDE INTERESSE STORICO DA NON PERDERE
Con le testimonianze dei pastori abruzzesi e di chi era presente a Campo Imperatore nel 1943
Nell’opera Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso grazie alle testimonianze inedite dei pastori abruzzesi e di chi era presente nel settembre 1943 a Campo Imperatore, sono stati accertati e riscontrati avvenimenti storici sinora sconosciuti.
Addirittura, è stata menzionata la presenza di tre personaggi, presenti in quel 12 settembre del 1943 nell’albergo di Campo Imperatore, i quali erano stati invitati proprio dal tenente Alberto Faiola, Comandante del nucleo Carabinieri addetto alla sorveglianza di Mussolini al Gran Sasso.[CONTINUA]
I Familiari delle Vittime della Strada raccontano le loro esperienze affinché “non succeda ad altri ciò che è successo a loro”
Perchè il libro “Guidare Oggi”? Proprio perchè, a volte, le normali nozioni di guida non sono più sufficienti.
Si pensi ad esempio:
– al trasporto su strada delle barche e gommoni attraverso il carrello porta imbarcazioni, al trasporto di bagagli o attrezzature sportive quali windsurf, bombole subacquee, canne da pesca.
– alla circolazione su strada dei Camper, delle auto o S.U.V che trainano una roulotte o un rimorchio, con tutte le problematiche derivanti dall’abbinamento…[CONTINUA]
|  | 
Clicca per vedere l’intervista
Vincenzo Di Michele
Contatti: Cell. 368/7472791 e-mail: [email protected] sito internet: www.vincenzodimichele.it laureato in Scienze politiche si dedica da subito alla letteratura giuridica, al giornalismo ed alla ricerca… continua
| Io prigioniero in RussiaUn alpino della divisione julia battaglione l’aquila,un reduce della seconda guerra mondiale sul fronte russo… | La famiglia di fattoCi sono diverse ragioni per cui un uomo e una donna decidono di vivere insieme, il libro analizza… | 
| . | 
Puoi contattarmi su Vincenzo di Michele su Facebook e seguirmi su Il canale di Vincenzo di Michele su YouTube
| In una sua anteprima televisiva Vincenzo Di Michele autore del libro “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” ha rivelato come nei fatti è nata realmente quest’ inchiesta storica nonché qualche aneddoto non contenuto nell’opera ( CLICCA QUI PER VEDERE L’INTERVISTA) | 













